L'open bar per eventi aziendali
- La Redazione
- 2 apr
- Tempo di lettura: 1 min
La qualità degli open bar vince sulla quantità.

La presenza del servizio open bar ad un evento aziendale è garanzia di successo. Soprattutto se parliamo di vere e proprie feste aziendali, allora tutti si aspetteranno la fondamentale presenza di capaci barman all'opera dietro altrettanto capaci banconi bar. Qualunque sia il numero di partecipanti, è fondamentale allestire il tutto in modo che non si creino file infinite di persone in attesa di ottenere l'agognato drink. Quindi occorre avere un numero adeguato di barman e di relative postazioni dietro ai banconi. La velocità nella costruzione dei drink previsti dalla drinklist, sempre più deve unirsi alla cura nella preparazione, necessaria per offrire alti standard qualitativi. La tendenza generale è quella di bere un po' meno ma meglio, quindi non solo gin tonic e vodka lemon fatti al volo, ma drink più interessanti e strutturati sono ormai spesso richiesti per arricchire l'esperienza dei partecipanti all'evento. Anche i mocktail sono sempre più richiesti per i tanti che, per vari motivi, scelgono di non bere alcolici ma, allo stesso tempo, non vogliono privarsi del piacere di bere qualcosa di veramente buono e originale. Diversi altri fattori fanno tutta la differenza fra un servizio open bar memorabile ed uno mediocre: tra questi la cura degli allestimenti, banconi bar con la struttura in acciao inox in grado di garantire igiene assoluta, robustezza e un' attrezzatura adeguata ad esaltare la professionalità dei barman. Anche la personalizzazione dei banconi con le immagini dei brand aziendali, aggiungerà un tocco di grande impatto all'allestimento della location, che diventerà così un fattore di primaria importanza per favorire il sentimento di appartenenza ed orgoglio.
Comentarios